Poniamoci la domanda: “aprire un supermercato conviene ancora al giorno d’oggi?
Se pensiamo che la popolazione continua a crescere per cui anche i consumi giornalieri vanno di pari passo, a tutt’oggi aprire un supermercato ha ancora un utile ragguardevole nonostante il nostro pianeta si trovi abbastanza in difficoltà; le cause come il consumismo,
L’inquinamento e la società che chiede sempre più sono tre dei motivi più significativi.
Non a caso negli ultimi anni sono aumentati a livello esponenziale i centri commerciali e gli ipermercati, per cui aprire nel settore della Grande distribuzione conviene ancora purché si tenga conto della concorrenza e del tipo di attività che si andrà ad aprire.
Come sappiamo la grande distribuzione è ramificata in tutto il territorio nazionale per cui bisognerà cercare di diversificare l’attività che si andrà ad aprire. Esistono per esempio i negozi detti di “nicchia” che fanno in modo di non scontrarsi con le solite aperture.
Di seguito la lista dei negozi di nicchia:
- negozio di prodotti tipici locali e a km. 0
- negozio biologico
- negozio equo solidale
Questi sono tre delle possibili idee per non trovarsi schiacciati dalla grande distribuzione avendo una richiesta di materie prime “particolare”.
La concorrenza della GDO è talmente grande che va affrontata nel migliore dei modi e alcuni degli obiettivi possono essere per esempio:
- avere dei prezzi convenienti
- la comodità di disporre dei prodotti in modo continuativo
- un’attenzione maggiore alla clientela
ma, soprattutto bisogna saper investire bene con un buon capitale e l’esperienza nel settore
Se invece si vuole prendere la strada del franchising le opportunità possono essere molte prendiamo ad esempio il Carrefour o il Lidl che affiliandosi danno la possibilità di competere con le altre realtà della GDO dando alcuni vantaggi come:
- la competitività
- la pubblicità
- l’analisi di mercato
- l’assortimento
- la conoscenza e le abilità operative necessarie per svolgere il lavoro