Aprire un’enoteca conviene
Una enoteca si apre prima di tutto per passione ed anche per i costi molto bassi, abbinare un arredamento country chic o minimalista si riesce con poche migliaia di euro.
I costi di apertura vanno da un mino di 20.000 euro ad un massimo di 60.000 euro.
La differenza che fa oscillare i costi è la quantità e la qualità della merce che si andrà a tenere in magazzino oltre all’affitto.
Bisogna valutare inoltre:
- l’andamento del mercato
- il consumo della clientela
- l’obiettivo su cui vogliamo puntare
Analizziamo il mercato
La crisi ancora fa da padrona e il consumo di vino ne subisce l’andamento abbinato anche alla crescita di locali.
Questi locali offrono ogni tipo di birra, alla spina, artigianali, da consumare all’interno del locale o da portar via.
A prezzi più bassi grazie all’eliminazione della confezione.
L’analisi che abbiamo appena illustrato sarà d’aiuto per capire dove aprire il locale.
E se i clienti saranno tra i 40 e i 70 anni si andrà a preferire il vino piuttosto della birra.
Se il nostro locale sarà invece su una strada di forte passaggio e i nostri clienti saranno di classe sociale elevata.
Si andrà ad avere nel locale un assortimento maggiore sia di vini che di birra artigianale di maggiore qualità.
Consulta anche “ franchising enoteche e vini sfusi”